Warren Buffett sottolinea costantemente di voler acquistare società caratterizzate da prospettive di creazione sostenibile di valore, grazie allo sviluppo di vantaggi competitivi. L’oracolo di Omaha suggerisce che l’acquisto di un’impresa sia assimilabile a comprare un castello circondato da un fossato (in inglese, moat) e vuole che il fossato sia profondo e ampio per sfidare (e tenere a debita distanza) la concorrenza. I fossati economici però non sono quasi mai stabili: a causa della concorrenza, ogni giorno si allargano o si rimpiccioliscono un po’.
Articoli
Il caso della startup Juicero è molto interessante da analizzare perché racchiude un’idea di business forse semplice, ma di certo non banale, che ha trovato uno scoglio (probabilmente) insormontabile in un aspetto inspiegabilmente non “coperto” dal team della startup in fase di sviluppo della business idea.